FESTE DI NATALE 2022

Anche questa edizione di Natale è stata allegra e molto sentita.

Abbiamo vissuto le giornate di Festa e di incontro con i familiari e amici con più leggerezza, visto che le restrizioni legate al rischio contagio Covid  si sono un poco allentate!!

La paura di questa epidemia è sempre in sottofondo, ma la voglia di abbracciarsi e sorridere non manca.

Abbiamo realizzato un  video auguri ricco di sorrisi e occhi a cuoricino da inviare a tutte le nostre famiglie …per dare compimento al tema del Progetto Animazione 2022 “L’ottimismo ..è il profumo della vita!” .

Il nostro Mercatino di Natale era pieno di tutti i nostri “lavoretti” realizzati nelle attività di laboratorio, grazie alle preziose capacità di Diana, un’ esuberante ospite della casa, che ama passare il suo tempo in attività manuali e vuole sentirsi sempre impegnata e creativa!!…. con il suo entusiasmo stimola anche gli altri a non scoraggiarsi mai.

E così con anche l’aiuto dei volontari che sono ritornati a fare servizio abbiamo passato alcuni pomeriggi a fare attività creative manuali.

Abbiamo realizzato tanti graziosi Alberelli di lana e bottoni da regalare a tutti!!

Poi abbiamo brindato per Capodanno e  qualche giorno dopo è arrivata la  Befana , anzi LE Befane…. chissà perchè quelle non si dimenticano mai di noi!….Erano una triade strana, una più brutta dell’ altra , ma sappiamo che sotto sotto non lo sono .

Chissà perchè le caramelle e i cioccolatini sono sempre cosi buoni e quando viene la Befana ci sentiamo tutti un po’  bambini, operatori compresi!

Pellegrinaggio di Diana a S. Giovanni Rotondo

Diana appartiene alla generazione 2.0 dei nonni social!!

E’ entrata a far parte del nostro gruppo di ospiti nel mese di luglio 2022 e, a seguito della rinnovata libertà che ha acquisito, ha deciso di partecipare a settembre 2022 a un pellegrinaggio organizzato dall’UNITALSI per la città di S. Padre Pio.

Al suo ritorno ci ha fatto tutto il resoconto del viaggio, descrivendoci ora per ora le sue esperienze e i suoi incontri;  ci ha portato tanti video e tante foto dei vari momenti e … tutti i suoi racconti entusiastici!

FESTA dei RICORDI 2022

Non si può non ricordare l’apertura di questa Casa nel lontano 1996  e, in questa edizione, abbiamo ricordato tutti coloro che hanno reso questo posto unico e apprezzato.

Con l’emergenza Covid non si è potuto organizzare un evento aperto al territorio e quindi abbiamo festeggiato con le nostre ’ragazze’ operatrici: abbiamo letto alcuni ricordi sulla storia e gli avvenimenti legati alla Costruzione e all’apertura della Casa di Accoglienza “A. Fracassi”  e ci siamo divertiti e rilassati grazie a Olindo e il suo canto pianobar; poi siamo rimasti a pranzare  all’ aperto nel nostro stupendo giardino.

Abbiamo voluto omaggiare e ricordare anche la festa civile della Costituzione della repubblica Italiana e non è mancata la collana tricolore in omaggio alle signore.

Per prepararci abbiamo creato un laboratorio di Stampa su Stoffa e abbiamo decorato delle fantastiche tovaglie per l’occasione.

MAGGIO dei LIBRI 2022

E’ ormai consolidata la nostra collaborazione con la Biblioteca Ceccarelli di Gatteo  e, settimanalmente, ci incontriamo con i lettori volontari di “Nati per Leggere” per apprezzare i libri e ciò che hanno  da raccontare.

Seguendo i gusti degli ospiti abbiamo intrapreso un viaggio nella conoscenza dei piatti regionali, attraverso tradizioni, colori e profumi del Bel Paese; inoltre abbiamo parlato e letto di storie divertenti o di biografie.

Abbiamo  fatto un’uscita in Biblioteca e,  con l’aprirsi della stagione più calda, il piacevole verde del nostro parco ha fatto da cornice a canti, letture e riflessioni.

IN RICORDO DI DINO MONTEVECCHI

DESIDERIAMO  RINGRAZIARE  DI  CUORE

TUTTI  I  FAMILIARI  DI  DINO

CHE  HANNO  VOLUTO  FARCI  IL  GRANDE  DONO

DI  RICORDARE  LA  NOSTRA  CASA,

  IN  OCCASIONE  DELLA  MESSA  DI  COMMIATO.

I NONNI  E GLI OPERATORI

DELLA CASA DI ACCOGLIENZA “A. FRACASSI”

PREGANO PER LUI E PER TUTTA LA SUA FAMIGLIA.

CARO ALDO, ARRIVEDERCI..

… SEI PARTITO ALL’IMPROVVISO LASCIANDO TUTTI ATTONITI E COMMOSSI..

ERI IL PRIMO A SALUTARE E ACCOGLIERE TUTTI QUANDO SI ENTRAVA ALLA FRACASSI..

ADORAVI ASCOLTARE E RACCONTARE DI MUSICA, STORIA, EPICA, VIAGGI E SOPRATTUTTO DI GOSSIP..

CI ILLUSTRAVI FREQUENTEMENTE LE TRADIZIONI DEL TUO PAESE NATALE, SAN LUPO, IN PROVINCIA DI BENEVENTO..

CI DELIZIAVI CON TUTTE LE TUE AVVENTURE VISSUTE NEL LAVORO E IN PIù LUOGHI D’ITALIA, CON AMICI E DONNE “MISTERIOSE”..

CI MANCHERAI.. UN GIORNO CI RITROVEREMO E RIPRENDEREMO A PARLARE DI TUTTE LE COSE CHE ANCORA NON CI SIAMO DETTI..

NEL FRATTEMPO VEGLIA SU DI NOI DAL PARADISO!!

26 APRILE 2022: ANTONIO COMPIE 101 ANNI!

ANTONIO BIONDI, ATTORNIATO DALLE SUE CARISSIME NIPOTI, SOFFIA LE CANDELINE  E AUGURA A SE STESSO E A TUTTI I SUOI CARI DI “PERSEGUIRE E VIVERE SEMPRE CON LA PACE NEL CUORE”!!

TUTTI GLI OPERATORI E LA DIREZIONE DELLA CRA “A. FRACASSI” GIOISCONO INSIEME A LUI PER IL NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO!

AUGURI

A tutto Carnevale!

Qui a Casa Fracassi il Carnevale incomincia presto: si  respira la voglia di sorridere e di strappare un sorriso dal mattino, quando ci si camuffa e si fanno battute divertenti sul personaggio.

Per un giorno è lecito tornare bambini e ridere di gusto, ma anche la tradizione esige i suoi dolcetti: le cantarelle, che rappresentano un sapore di infanzia dei nostri anziani hanno da sempre un valore doppio legato ai ricordi e al piacere del palato.

Parrucconi e occhialoni per questa edizione del Carnevale per sorridere e far sorridere e portare colore nelle giornate ancora piovose del periodo.

Natale 2021

E’ trascorso sereno anche questo Natale, in compagnia dei nostri operatori e nel cuore dei parenti e degli amici della casa.

Un particolare ringraziamento ai volontari di Extrema- thule con l’omaggio di un lavoretto di legno personalizzato che racconta di un’amicizia speciale con loro.  Abbiamo avuto  una mostra di lavori  artistici delle ragazze del Baule Magico di Cesena con tema di fatine ed elfi che hanno reso magico il nostro angolino del caminetto, il luogo dove ogni anno viene ospitato tra l’altro l’annuale presepe. Le tombole settimanali sono state realizzate grazie ai doni offerti dagli amici e parrocchiani di Sant’Angelo e hanno reso più significativo e colorato il periodo.

Finale col botto a  Capodanno e per l’Epifania… una befana a dir poco eccentrica si è aggirata per la Casa a portare pensierini.